Pagina iniziale

Pagina in italiano Pagina en español English Site
Follow pulsedynamics on Twitter
Fare click sulla sezione desiderata
 
Progettazione Meccanica: ingegneria per tutte le situazioni
Rumore e Acustica: Il silenzio oppure il miglior suono per ogni applicazione
Abbattimento o utilizzo intelligente delle vibrazioni
Diagnosi non invasiva: sapere tutto su una macchina senza fermarla
Monitoraggio Remoto: sorveglire apparecchiature dall'altra parte del mondo
Caldaie ad alto risparmio: fino a 90% di risparmio e 40% più ecologiche
Gruppi elettrogeni a gas: Silenziosi, puliti, senza serbatoio, funzionamento continuo
Riscaldamento e Condizionamento: controllo ambientale in qualunque situazione
Corsi tecnici: formazione veloce ed efficace
Base Dati Tecnici: soluzioni e informazioni gratuite
Base Dati Tecnici: soluzioni e informazioni gratuite
 
<< Torna

CAPITOLO I – VIBRAZIONI

 

Questa non è una soluzione di per se, ma una applicazione molto interessante delle vibrazioni, con dei vantaggi che sembrano fantascienza: si può conoscere lo stato delle parti interne di una macchina senza smontarla né fermarla, soltanto misurando e monitorando le vibrazioni.

 

Come abbiamo imparato, ogni sistema vibrante ha una sua "firma, perché la frequenza di eccitazione, unita alla risonanza determinano una risposta specifica.

 

Visto che tutti i corpi sono dotati di rigidità, massa e ammortizzazione in qualche misura, tutti i corpi vibrano, quando sono sottoposti a eccitazioni.

 

Un cuscinetto rovinato, un albero piegato, un ancoraggio rotto, un ingranaggio scheggiato. tutti, esercitano una eccitazione sulla macchina che li contiene e sulle strutture ad essa collegate.

 

Usando strumentazione e metodi di analisi speciali, si possono individuare queste "firme" e fare diagnosi di condizione degli organi interni alle macchine, senza neanche fermarle.

 

Questo metodo è molto utile per evitare di fare manutenzione inutile, fermando la produzione, smontando inutilmente le macchine o cambiando pezzi in buono stato.

 

Se si monitorano in maniera periodica le vibrazioni di un macchinario e si osserva la tendenza, si può fare una predizione molto accurata di quando un componente specifico raggiungerà la soglia di sostituzione.

 

In questa maniera si può programmare la manutenzione esattamente quando serve: né troppo presto, né troppo tardi!

 

Una volta, questi metodo erano molto costosi e riservati soltanto ad alcune macchine molto critiche: turbine d'aereo, grossi impianti produttivi, ecc.

 

Con l'avanzamento della tecnica, i costi di questi servizi e delle apparecchiature necessarie sono scesi in maniera molto notevole e possono essere sfruttati dalla piccola e media industria.

 

Qui potrete trovare maggiori informazioni.

 

Avanti >>
   
<< Torna Avanti >>

Pulse Dynamics. Via Dante, 146 - 36016 Thiene (VI)
Tel: +39 335 7213620___pec: pulsedynamicsitaliasrls@pec.it
Vai alla pagina dei contatti


Copyright ©
Tutti i diritti riservati Pulse Dynamics 2004-2016

Pagina iniziale Chi siamo Contatti Altre lingue e paesi Condizioni legali generali Carta dei Servizi