L’avvento dei robot umanoidi porterà, secondo alcuni esperti, a una radicale trasformazione nel panorama industriale e produttivo: nei paesi più avanzati assisteremo a un incremento dell’efficienza senza precedenti, con ripercussioni difficili da quantificare con certezza. Fino a quando i robot non saranno così diffusi nelle fabbriche e nei poli industriali, tuttavia, continueremo ad utilizzare un’ampia gamma di sistemi di automazione più o meno sofisticati, gli stessi che sono al centro della moderna Progettazione di macchine industriali (ormai tutte sviluppate per funzionare in maniera semi-indipendente come macchine CNC o la stampa 3D). In questa categoria pressoché sterminata di sistemi automatici, rientrano a pieno titolo i sistemi automatici di posizionamento, anche noti come gantry, o pickers, o pallettizzatori o ancora robot cartesiani.
Si tratta di sistemi automatici che svolgono una funzione importante, ovvero spostare lungo linee ortogonali e curve vari oggetti, componenti e materiali di un certo ingombro e peso. Pensiamo ad esempio agli pneumatici delle auto o dei furgoni, che questi sistemi possono ordinare e impilare su scaffali e pallet con un margine di errore che può essere dell’ordine dei micron. Soluzioni molto utili nelle linee di lavorazione in generale, dove il ruolo dei sistemi automatici di posizionamento è cruciale.

Anche se non è totalmente corretto includere i bracci robot antropomorfi nella categoria dei gantry, la loro funzione è la stessa: spostare un componente da un punto A a un punto B, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, con un ingombro però molto minore rispetto ad un sistema cartesiano e con possibilità di accedere a spazi angusti, come lo farebbe una mano umana, in tempi brevi e con precisione e ripetibilità molto elevata. Vediamo quindi come ottenere il massimo dalla progettazione di sistemi di automazione all’avanguardia per il settore manifatturiero e non solo.
LE PREMESSE PER UNA PROGETTAZIONE ALL’ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE
Nel processo di realizzazione di sistemi automatici di posizionamento, tutto ha inizio dalla progettazione, ovvero da un’esigenza specifica. Le necessità che può soddisfare un sistema di questo tipo sono di tipo produttivo, legate ad esempio alla velocità, alla precisione, all’ottimizzazione degli spazi e all’impiego di una soluzione per l’appunto automatica, che porta con sé un notevole abbattimento dei costi legati al personale umano a fronte di consumi energetici esigui. Sistemi del genere possono lavorare in continuo senza interruzioni, selezionando i pezzi da spostare e impilare grazie a dispositivi di visione e scansione intelligenti.
Conoscere le necessità e gli obiettivi è quindi la premessa da cui partire per una progettazione corretta del sistema. Per fare questo, il nostro team analizza insieme al cliente fattori come lo spazio disponibile, l’altezza del capannone, l’integrazione con altri macchinari, la frequenza di spostamento dei pezzi, i sistemi di controllo e sicurezza previsti, e tutto ciò che concorre al funzionamento del sistema nel suo complesso. Tutto viene gestito da remoto, senza quindi sopralluoghi, se non laddove questo passaggio risulti inevitabile. Ultimato questo confronto, e prima di passare al progetto tecnico definitivo, è già possibile avere un riscontro diretto sul costo del sistema attraverso la stesura di un preventivo gratuito e personalizzato.
Contattaci per ricevere una valutazione gratuita del tuo progetto!
L’APPROCCIO DI PULSE DYNAMICS ALLA PROGETTAZIONE
Nel lavoro di progettazione occorrono sempre una certa esperienza e dimestichezza, virtù fondamentali per saper “leggere” il contesto e agire di conseguenza. Come società specializzata in progettazione di automazioni industriali di ultima generazione, noi di Pulse Dynamics possiamo fornire:
- Assistenza diretta e puntuale
- Servizio clienti in real time senza chat o risposte automatiche
- Produzione, collaudo, trasporto e installazione in sede
- Supporto post vendita su richiesta
- Soluzioni 100% Made in Italy
- Per qualunque settore industriale e per qualsiasi ambito di business
Nel settore della progettazione abbiamo maturato una competenza ventennale, occupandoci di Progettazione meccanica a tutti i livelli. Nel corso del tempo abbiamo contribuito alla realizzazione di numerosi progetti in tutto il Nord e Centro Italia, finalizzati a una migliore efficienza e quindi a una maggiore produttività dell’azienda. Rivolgersi a noi significa avere al proprio fianco un partner qualificato, con un team di ingegneri, progettisti e consulenti esterni a disposizione, pronti per dare vita a prototipi e sistemi di automazione di tecnologia superiore.
DALLA PRODUZIONE DEL SISTEMA ALL’INSTALLAZIONE IN SEDE
Nei sistemi di automazione bisogna considerare sì la progettazione, ma anche le altre fasi che seguono la progettazione stessa. Per essere portato a termine, un progetto ha bisogno di ulteriori step, tra cui quello di produzione del sistema automatico di posizionamento. In questo frangente, definito il budget, l’impianto viene assemblato nelle sue diverse componenti, compresa la centralina di controllo e il software di gestione. Il tutto viene poi sottoposto a test preliminari, in parte condotti all’interno della nostra sede a Thiene, in provincia di Vicenza, e in parte svolti nella sede aziendale del cliente una volta che il progetto è ultimato (collaudo finale e messa in opera).

L’installazione rappresenta in questo senso un passaggio delicato, poiché installazione significa anche trasporto del sistema, montaggio e primo avvio. Tutto questo è parte integrante della nostra offerta di servizi di progettazione, assistenza e non da ultimo formazione sull’utilizzo del macchinario o del sistema automatico di posizionamento. Un pacchetto completo e chiavi in mano, dalla A alla Z, che permette ai nostri clienti di essere seguiti passo passo nella realizzazione dei propri obiettivi di automazione, riducendo al minimo le incognite e il coinvolgimento di altre figure. In certi casi è inoltre possibile installare il proprio sistema con appositi kit di montaggio fai-da-te, predisposti dai nostri tecnici per garantire la più totale indipendenza e abbattere così i costi.
RICHIEDI ORA UN PREVENTIVO GRATUITO E SENZA IMPEGNO!
Confrontarsi con un ingegnere è fortemente consigliato in tutti quegli scenari di progettazione industriale dove l’analisi dei requisiti e lo studio di fattibilità sono imprescindibili. Ciascuno dei nostri sistemi automatici di posizionamento è un prodotto unico, customizzato fin nei minimi dettagli per garantire risultati eccellenti. Il Made in Italy, da sempre, è ciò che più ci contraddistingue e che accomuna tutti i progetti di macchinari e sistemi di automazione industriali realizzati in questi ultimi anni. Se desideri affidarti a noi per progettare e realizzare automazioni e macchine industriali, ti invitiamo a contattarci senza impegno via email o al telefono.
Puoi scriverci all’indirizzo di posta elettronica pd@pulsedynamics.com o chiamarci al numero di telefono 0444 977519. In alternativa, ti invitiamo a compilare il modulo di contatto che trovi alla pagina dedicata spiegandoci quali sono le tue necessità e i tuoi obiettivi di automazione. Con Pulse Dynamics hai tutta l’assistenza che ti serve e condizioni trasparenti in ogni fase del lavoro. Visita ora la sezione dedicata ai progetti di rilievo e scarica il file con le nostre referenze. Puoi richiedere in qualsiasi momento il tuo preventivo personalizzato e ottenere così una quotazione con clausola di garanzia soddisfatti o rimborsati. Mettici alla prova e scopri come entrare nell’era dell’automazione industriale grazie a sistemi di posizionamento affidabili.