Prove di insonorizzazione

Cabine fonoassorbenti industriali: dal progetto all’installazione

Chiamate anche cabine insonorizzanti, le cabine fonoassorbenti industriali rappresentano una soluzione efficace all’annoso problema dei rumori molesti all’interno di un capannone, di un fabbricato aziendale o di un centro produttivo. Grazie all’impiego di pareti e pannelli fonoassorbenti, se non di veri e propri silenziatori in grado di ridurre le emissioni sonore dei tubi e dei condotti, la cabina insonorizzante riesce ad abbattere di molto (fino a 60 decibel) il rumore prodotto da vari macchinari industriali, riportando la soglia massima al di sotto dei valori limite consentiti dalla normativa. Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/2008) regola in tal senso l’esposizione ai rumori nei luoghi di lavoro – industriali e non – stabilendo non soltanto i valori limite, ma anche le misure di prevenzione e di protezione, nonché gli obblighi per il datore di lavoro. Se l’articolo 181 del D.Lgs. 81/2008 impone l’obbligo di effettuare la valutazione del rischio rumore, l’articolo 190 regola la valutazione del rischio rumore.

Prove di insonorizzazione

Basti pensare che, per quanto riguarda l’esposizione continuativa, il valore limite è fissato in 87 decibel, mentre per il rumore di picco il tetto deve essere di circa 140 decibel. Che cosa significa questo? Significa innanzitutto che il datore di lavoro ha il dovere di conoscere le emissioni sonore dell’ambiente in cui operano i suoi dipendenti, e una volta preso atto dei limiti, agire di conseguenze. Una scelta risolutiva è appunto quella di installare una cabina fonoassorbente intorno alla fonte del rumore, scongiurando in questo modo il rischio di stop forzati alla produzione ed evitando al tempo stesso l’onere di acquistare macchinari più moderni e più silenziosi.

Attenzione però: una cabina fonoassorbente va sempre progettata nei minimi dettagli, studiando le caratteristiche e dinamiche del suono, la cui origine, spesso e volentieri, è legata alle vibrazioni prodotte (per una disamina completa della questione rumore, è consigliata la lettura del nostro approfondimento Base dati tecnici). Per farlo, esistono società come la nostra, specializzate nella fornitura di cabine fonoassorbenti per isolare acusticamente gruppi elettrogeni, condizionatori industriali e commerciali, compressori, generatori di corrente, autoclavi e altri ancora. In che cosa consiste il nostro lavoro? E quali passaggi affrontiamo per esaudire le richieste dei nostri clienti? Continua a leggere per conoscere le risposte!

L’ANALISI DELLE VIBRAZIONI E DEL RUMORE NELL’INDUSTRIA

Per comprendere con esattezza come avviene la diffusione e propagazione del rumore, bisogna partire dall’analisi delle vibrazioni e/o del rumore prodotto dal macchinario o dai macchinari. È importante porre l’accento sulle vibrazioni perché sono loro, nella maggior parte dei casi, a provocare rumori eccessivi. Pensiamo a un motore, dove decine di ingranaggi, pulegge, raccordi ed elementi lavorano di concerto e vibrano in maniera più o meno significativa. Valutando la causa effettiva del rumore, avremo modo di comprendere se ha più senso “chiudere” il rumore con un box o una cabina fonoassorbente, o se piuttosto conviene puntare sull’insonorizzazione del macchinario stesso tramite migliorie che riducono le vibrazioni alla fonte.

Rumore molesti in fabbricato industriale

Una scelta chiaramente non esclude l’altra, per cui è possibile anche un doppio intervento, sulla macchina o motore da un lato e sull’installazione di uno o più pannelli fonoassorbenti dall’altro. Va da sé che il nostro approccio è orientato alla ricerca del sistema più funzionale e più vantaggioso anche in termini di costi/benefici: questo si traduce nella ricerca di soluzioni che possano risolvere le necessità sollevate in fase di consulenza sotto tutti i punti di vista, tenendo conto sia della complessità dell’intervento, sia dell’impatto economico da sostenere. L’analisi delle vibrazioni e del rumore non è quindi finalizzata al solo raggiungimento dell’obiettivo: il progetto viene sempre visto nella sua globalità, controllando che anche il budget di spesa sia in linea con quanto previsto insieme al cliente.


Desideri una valutazione gratuita del progetto? Inviaci la tua richiesta!

I NOSTRI SPECIALISTI IN ACUSTICA AL TUO SERVIZIO

Nel team di Pulse Dynamics lavorano tecnici e ingegneri qualificati in acustica con esperienza ventennale nell’insonorizzazione di macchinari. Nella prima fase del lavoro offriamo al cliente due opzioni di misurazione del rumore:

Opzione rapida in fai-da-te, attuabile tramite invio di un nostro kit sviluppato per consentire una rilevazione del rumore nei pressi del macchinario industriale e dell’area designata

Opzione sul posto, in sede, indicata per progetti più complessi, dove il rumore proviene ad esempio da più fonti e non può essere quindi misurato agilmente. Con questa opzione, un nostro tecnico incaricato verrà di persona con tutto il necessario per una misurazione acustica su misura

Ti ricordiamo che puoi consultare foto, nomi e cognomi, ruoli e profilo LinkedIn del nostro team alla pagina Chi siamo. Abbiamo sviluppato inoltre una rete di partner strategici che ci permettono di operare in modalità “Lean Production”, offrendo quindi certezza e continuità operativa a ogni cliente, senza per questo incidere sui costi di servizio e con uno standard di servizio più trasversale, più completo e più mirato. Scopri i nostri progetti di riduzione del rumore con cabine fonoassorbenti e con altre soluzioni: scarica la brochure in PDF per conoscere i nostri silenziatori per aria e per gas, ma anche i dissipativi, i reattivi e i misti. E ricorda che le nostre cabine e porte, modulari o su misura, ci permettono di ottenere un’attenuazione del rumore che raggiunge soglie anche di 60 decibel!

I NOSTRI SERVIZI PER CABINE FONOASSORBENTI SU MISURA

Se sei un imprenditore o un’imprenditrice e hai la necessità di ridurre il rumore dei tuoi macchinari con soluzioni come le cabine fonoassorbenti industriali, Pulse Dynamics è il tuo alleato tecnico disponibile e professionale: offriamo ai nostri clienti un servizio di progettazione, installazione, collaudo e assistenza diretto, gestito dall’inizio alla fine con estrema qualità e rigore. Ci occupiamo di ogni aspetto del lavoro, a partire dalla consulenza preliminare fino ad arrivare al trasporto e al montaggio della cabina in sede. Abbiamo tutte le competenze necessarie per svolgere un lavoro eccellente e completo, senza rischi e senza stop alla produzione. Puoi contattarci da qualsiasi regione d’Italia, rispondiamo in tempi brevi coprendo l’intera penisola e arrivando quindi nelle località a nord come a sud del paese. Approfittane!

VALUTAZIONE GRATUITA DEL TUO PROGETTO? RICHIEDILA ONLINE!

A chiunque voglia maggiori informazioni sulla fattibilità di installare cabine fonoassorbenti o altre soluzioni per la riduzione del rumore, noi di Pulse Dynamics offriamo un servizio di valutazione gratuita e senza impegno del progetto. In questo modo ci è possibile comprendere le criticità dell’ambiente, individuando l’approccio che meglio può soddisfare le esigenze di insonorizzazione e riduzione del rumore. Richiedi anche tu la nostra consulenza e prenota una valutazione online nel giorno e nell’orario che preferisci. Basta meno di un’ora per capire cosa serve veramente e ipotizzare un preventivo di massima. Non affidarti al primo che capita: Pulse Dynamics ha oltre vent’anni di esperienza sul campo e può guidarti passo passo nella costruzione di cabine fonoassorbenti dalle performance elevate. Compila adesso il modulo di contatto per ricevere supporto tempestivo dai nostri tecnici qualificati!


Inviaci la tua richiesta per saperne di più sull’insonorizzazione industriale

Richiesta Rapida

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.